/

Nuove regolamentazioni a sostegno della Moda Sostenibile

La revisione della proposta di legge in Senato segnerà un passo decisivo per la trasformazione del settore tessile

 

Un anno dopo la sua adozione unanime da parte dell'Assemblea Nazionale, la proposta di legge mirata a regolamentare l'impatto ambientale dell'industria tessile sta facendo significativi progressi. Annunciata dalla Ministra Delegata al Commercio, all'Artigianato, alle Piccole e Medie Imprese e all'Economia Sociale e Solidale, la proposta è in programma per essere discussa in Senato nella settimana del 19 maggio.

Questo progresso segna una tappa fondamentale verso un settore tessile più responsabile e innovativo.

Tra le principali misure della proposta di legge ci sono la definizione precisa di fast fashion, l'incoraggiamento a pratiche produttive e commerciali più sostenibili e l'obbligo per le piattaforme online di fornire informazioni sulla riparazione, riciclo e riutilizzo dei prodotti.
Un sistema di bonus e penalità progressive incoraggerà i marchi ad adottare modelli più virtuosi, premiando quelli che si impegnano pienamente nella transizione ecologica.

 
 

Innovazione e competitività dei marchi: il cuore della transizione green

In Deda Stealth vediamo questa evoluzione come un'opportunità unica per i marchi di moda di reinventarsi: integrando le pratiche sostenibili fin da subito, le aziende non solo potranno conformarsi alle nuove normative, ma anche differenziarsi in un mercato in cui i consumatori sono sempre più sensibili alle problematiche ambientali e sociali.


Verso un modello di business trasparente e responsabile

 

La nostra esperienza nella gestione della catena di approvvigionamento e nelle soluzioni tecnologiche avanzate consente ai marchi di monitorare e ottimizzare il loro impatto ambientale.
Grazie a strumenti di tracciabilità e analisi efficaci, aiutiamo le aziende a ottenere maggiore trasparenza, valorizzare il loro impegno e rispondere alle richieste di un mercato in rapida evoluzione.

La proposta di legge sottolinea anche la responsabilità delle piattaforme online e dei marketplace che facilitano la vendita di prodotti fast fashion. Questi attori avranno ora un ruolo chiave nell'informare i consumatori e garantire una maggiore visibilità dei prodotti eco-sostenibili.


 
 

Deda Stealth supporta le imprese moda in questa trasformazione, fornendo soluzioni che facilitano l'adozione di modelli circolari, ottimizzano la produzione e riducono gli sprechi tessili. Con questi strumenti, le aziende non solo potranno conformarsi alle nuove normative, ma anche affermarsi come leader della moda responsabile.

L'industria tessile è oggi a un punto di svolta decisivo. Questa nuova legislazione dovrebbe essere vista come un catalizzatore del cambiamento che permetterà alle aziende di innovare, rafforzare la loro competitività e anticipare le aspettative dei consumatori e degli investitori.

La proposta di legge contro la fast fashion rappresenta un'opportunità unica per costruire un'industria più virtuosa e dinamica. Noi crediamo fermamente che la transizione verso una moda sostenibile sia un motore di crescita e innovazione. Siamo al fianco dei marchi per aiutarli a sfruttare queste evoluzioni e trasformare queste sfide in vere opportunità. Il futuro della moda si sta costruendo oggi, ed è portatore di promesse entusiasmanti per l'intero settore.

 

Vuoi saperne di più?

Contattaci, siamo a tua disposizione!